Ormai è opinione diffusa che l’infertilità maschile sia un problema della stessa portata di quella femminile. Infatti, una coppia su sette ha difficoltà ad avere un bambino e circa il 40-50% dei casi di infertilità è da attribuire agli uomini. Recenti studi suggeriscono che mangiare frutta secca regolarmente per gli uomini potrebbe migliorare la salute degli spermatozoi. Gli uomini che hanno mangiato una manciata di mandorle, nocciole e noci ogni giorno per 14 settimane hanno avuto spermatozoi più vitali.
Dunque, una dieta sana, ricca di frutta secca, certamente non fa miracoli, ma può essere un aiuto per aumentare le probabilità di concepimento. Per questo studio sulla frutta secca, gli specialisti hanno diviso casualmente 119 uomini sani di età compresa tra i 18 e i 35 anni in due gruppi: il primo gruppo ha aggiunto 60 grammi di noci al giorno alla dieta quotidiana, il secondo gruppo non ha apportato alcuna modifica all’alimentazione. Il risultato è stato che gli uomini che hanno mangiato noci hanno migliorato la qualità dello sperma, in queste percentuali:
Tali parametri sono quelli che vengono generalmente presi in considerazione dall’Organizzazione mondiale della sanità per valutare la qualità dello sperma legata alla fertilità maschile. Questo studio ha confermato come cibi ricchi di omega3, antiossidanti e folato di vitamina B, come la frutta secca, migliorino la fertilità.
Come già ribadito, questi studi non sono però dimostrabili al 100%. La dottoressa Virginia Bolton, ex embriologista clinica del Guy’s Hospital di Londra, ha affermato che i risultati sono “interessanti dal punto di vista accademico”, ma non è possibile in maniera scientifica dimostrare quale effetto avrebbero avuto in termini di aumento reale delle possibilità di concepimento.
Resta comunque importante far comprendere a tutti che un corretto stile di vita e una dieta adeguata sono in ogni caso comportamenti raccomandabili per aiutare la riproduzione.